Nella scheda Avanzate sono visualizzate le proprietà della scheda di rete WiFi installata nel computer. Questa versione del software Intel® PROSet/Wireless WiFi è compatibile con le seguenti schede di rete:
Per gli utenti di Windows XP* e Windows* 7: nel menu Avanzate dell'utilità di connessione di Intel® PROSet/Wireless WiFi, fare clic su Impostazioni scheda di rete. Selezionare la scheda Avanzate.
aprire Gestione dispositivi e fare clic sulla scheda di rete WiFi. Quindi, selezionare la scheda Avanzate.
Nome |
Descrizione |
---|---|
Larghezza canale 802.11n (2,4 GHz) |
Impostare la larghezza del canale ad alto throughput per ottimizzare le prestazioni. Impostare la larghezza del canale a Auto o 20 MHz. Utilizzare 20 MHz se i canali 802.11n sono limitati. Questa impostazione si applica solo alle schede di rete con capacità 802.11n. |
Larghezza canale 802.11n (5,2 GHz) |
Impostare la larghezza del canale ad alto throughput per ottimizzare le prestazioni. Impostare la larghezza del canale a Auto o 20 MHz. Utilizzare 20 MHz se i canali 802.11n sono limitati. Questa impostazione si applica solo alle schede di rete con capacità 802.11n. NOTA: questa impostazione non si applica alle seguenti schede di rete:
|
Modalità 802.11n |
Lo standard 802.11n si fonda sui precedenti standard 802.11 aggiungendo funzionalità multiple-input multiple-output (MIMO). MIMO aumenta il throughput dei dati e migliora la velocità di trasferimento. Selezionare Attivato o Disattivato per impostare la modalità 802.11n sulla scheda di rete WiFi. Attivato è l'impostazione predefinita. Questa impostazione si applica solo alle schede di rete con capacità 802.11n. NOTA: per ottenere velocità di trasferimento superiori a 54 Mbps sulle connessioni 802.11n, selezionare la modalità di protezione WPA2*-AES. In fase di configurazione della rete e risoluzione dei problemi, è possibile anche escludere la protezione (Nessuna). Un amministratore può attivare o disattivare il supporto per la modalità ad alto throughput per ridurre il consumo energetico o i conflitti con altri problemi relativi alla banda o di compatibilità. |
Canale ad hoc |
Se gli altri computer della rete ad hoc non utilizzano canali diversi da quello predefinito, non è necessario modificare il canale. Valore: selezionare il canale operativo adeguato dall'elenco.
NOTA: se il canale 802.11a non è visualizzato, significa che i canali 802.11a non supportano le reti ad hoc. |
Risparmio di energia ad hoc |
Impostare le funzioni di risparmio energetico per reti da periferica a periferica (ad hoc).
|
Modalità Ad Hoc QoS |
Controllo Quality of Service (QoS) in reti ad hoc. QoS offre la gestione delle priorità del traffico dal punto di accesso su una LAN wireless in funzione della classificazione del traffico. WMM (Wi-Fi MultiMedia) è la certificazione QoS di Wi-Fi Alliance (WFA). Quando WMM è attivato, la scheda di rete WiFi utilizza WMM per supportare le funzionalità di gestione delle priorità dei tag e delle code per reti Wi-Fi.
|
Non compatibile con canale ad ampia larghezza |
Questa impostazione comunica alle reti circostanti che questa scheda WiFi non è compatibile con i canali a 40 MHz nella banda 2,4 GHz. Per impostazione predefinita, questa opzione è disattivata, quindi la scheda di rete non invia questa notifica. |
Protezione in modalità mista |
Usare per evitare le collisioni dei dati negli ambienti misti 802.11b e 802.11g. L'opzione RTS/CTS dovrebbe essere usata negli ambienti in cui i client non riescono a sentirsi a vicenda, mentre l'opzione da CTS a sé consente di ottenere una velocità maggiore negli ambienti in cui i client sono molto vicini e possono sentirsi a vicenda. |
Consente di selezionare un'impostazione che permetta di bilanciare il consumo energetico e le prestazioni della scheda di rete WiFi. L'indicatore scorrevole delle impostazioni di alimentazione della scheda di rete WiFi consente di selezionare un'impostazione media in base alla fonte di alimentazione del computer e la batteria.
NOTA: il risparmio di energia varia a seconda delle impostazioni della rete (infrastruttura). |
|
Efficacia roaming |
Questa impostazione permette di definire con quanta intensità un client wireless effettua il roaming per migliorare la connessione ad un punto di accesso.
|
Miglioramento velocità effettiva |
Consente di cambiare il valore del controllo del burst di pacchetti.
|
Potenza di trasmissione |
Valore predefinito: impostazione massima della potenza. Basso Copertura minima: imposta la scheda di rete alla minima potenza di trasmissione. Permette di espandere il numero delle aree di copertura o confinare un'area di copertura. Riduce l'area di copertura in aree a traffico elevato per migliorare la qualità complessiva della trasmissione ed evitare la congestione e le interferenze con altre periferiche. Massimo: Copertura massima: imposta la scheda di rete al livello massimo di potenza di trasmissione. Selezionare per le prestazioni e portata massime in ambienti con limitate periferiche radio WiFi aggiuntive. NOTA: l'impostazione ottimale consiste nel definire la potenza di trasmissione sempre al minore livello possibile, compatibilmente con la qualità delle comunicazioni. Ciò consente al numero massimo di periferiche wireless di funzionare in aree ad alta densità e ridurre le interferenze con altre periferiche con cui la radio condivide lo spettro. NOTA: questa impostazione ha effetto quando si usa la modalità rete (infrastruttura) o la modalità da periferica a periferica (ad hoc). |
Selezionare la modalità da usare per la connessione a una rete wireless:
NOTA: queste modalità wireless (tipo di modulazione) determinano i punti accesso rilevati che sono visualizzati nell'elenco Reti WiFi |
|
OK |
Consente di salvare le impostazioni e di tornare alla pagina precedente. |
Annulla |
Chiude e annulla le modifiche apportate. |